La cura e l’attenzione che LUX PROFESSIONAL, rivolge da sempre al rispetto dei principi fondamentali ai quali deve uniformarsi ogni rapporto, è testimoniata anche dalla redazione del presente codice etico LUX PROFESSIONAL a cui tutte le persone che lavorano, a qualsiasi titolo per la società devono far riferimento e attenersi:
-
-
- Tenere un comportamento personale improntato alla massima correttezza e lealtà con i Clienti.
- Essere onesto e trasparente in ogni trattativa d’affari.
- Presentare il servizio secondo le informazioni contenute nelle direttive dell’Azienda senza affermazioni ingannevoli.
- Presentare a tutte le persone interessate il progetto in modo completo e senza ambiguità o esagerazioni.
- Ottemperare a tutti gli impegni inerenti l’attività, compresi addestramento, motivazione e sostegno con professionalità e correttezza.
- Imparare e rispettare le procedure e le eventuali modifiche che l’Azienda deciderà nel tempo.
- Mantenere i rapporti tra tutti i collaboratori in modo da trasferire l’entusiasmo, l’energia e la partecipazione al successo.
- Educarsi ed educare secondo la volontà di entrare nei problemi del Cliente.
- Preagire in modo concreto e tempestivo.
-
Le metodologie operative che LUX PROFESSIONAL adopera, anche alla luce di quanto sopra esposto, si basano su aggiornati concetti di pulizia, sanificazione e manutenzione e tengono presente le diverse esigenze del cliente, conformemente ai requisiti richiesti e nel rispetto degli ambienti presenti nello svolgimento delle commesse. Le operazioni di pulizia sono effettuate sotto l’osservanza delle norme di seguito riportate e delle norme d’igiene e sanità vigenti in materia.
Il personale addetto alle pulizie si uniformerà a tutte le norme di carattere generale e particolare, richieste dal cliente in relazione alle esigenze dell’appalto e/o del cantiere, con l’obbligo, in particolare, di attenersi a tutte le norme inerenti la sicurezza sul lavoro.
Il personale in servizio sarà tenuto a rispettare le consuete norme di educazione che definiscono i criteri di un comportamento civile e di correttezza nel lavoro oltre che uniformarsi al codice della LUX PROFESSIONAL.
In particolare dovrà:
-
-
- Svolgere il servizio negli orari stabiliti.
- Circolare nell’ambito del cantiere munito del regolamentare tesserino di riconoscimento e/o previa accettazione nel posto di lavoro.
- Rispettare gli ordini di servizio consegnatigli da un responsabile commessa ed eseguire le operazioni affidate secondo le metodiche e frequenze stabilite.
- Essere sempre presente nelle rispettive zone di lavoro negli orari stabiliti.
- Evitare di lasciare incustodite, ed in luoghi diversi dai locali avuti in assegnazione allo scopo, attrezzature o prodotti per la pulizia.
- Indossare in ogni circostanza la tenuta di lavoro, la stessa dovrà essere abbottonata e consona all’ambiente in cui si svolge il servizio.
- Non trattenersi con il personale addetto ad altri lavori, compreso quello addetto alla sorveglianza, se non per eventuali comunicazioni attinenti il servizio stesso.
- Non prendere visione di documenti, mantenere il segreto d’ufficio su fatti e circostanze di cui venisse casualmente a conoscenza.
- Consegnare a chi di competenza qualsiasi oggetto smarrito o incustodito che dovesse rinvenire.
- Non fumare durante lo svolgimento del servizio e nelle pause concesse esclusivamente nei luoghi ove ai sensi della normativa vigente è consentito.
-